Italia 360°
- Livello: Intermedio
- Autore: Maurizio Faggi
- Di: Europass Italian Language School
- Tipologia: Cultura italiana e approfondimento linguistico
- Disponibile su: Spotify | Amazon Music | Apple Podcasts
Ogni stagione è un emozionante viaggio che attraversa tutta l’Italia da una prospettiva diversa, per esplorare insieme la nostra penisola a 360°.
La prima stagione è interamente dedicata al cinema italiano, una delle più celebri cinematografie al mondo. Dagli esordi al trionfo, il cinema italiano ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte cinematografica.
Nella seconda stagione, esploriamo il periodo del boom economico degli anni ’50 e ’60, quando l’Italia creò oggetti iconici del made in Italy.
Learn Italian with Lucrezia
- Livello: Intermedio
- Autore: Lucrezia Oddone
- Tipologia: Cultura italiana e approfondimento linguistico
- Disponibile su: Spotify | Apple Music
Con conversazioni su argomenti diversi, temi di vita quotidiana e cultura italiana, ogni puntata di questo podcast è pensata per aiutare gli ascoltatori ad imparare l’italiano in maniera naturale e graduale.
News in Slow Italian
- Livello: Principiante, Intermedio, Avanzato
- Presentato da: Carla e Stefano
- Tipologia: Attualità e grammatica italiana
- Disponibile su: App Store | Google Play
“News in Slow Italian” è un’eccellente risorsa per migliorare la vostra comprensione delle notizie, essenziale per chiunque voglia vivere in Italia o semplicemente migliorare il proprio vocabolario.
C’è anche una selezione di podcast che trattano di politica a livello internazionale. Sul website potete trovare anche le trascrizioni dei podcast e schede, così come grammatica, pronuncia e le espressioni usate dai presentatori.
Coffee Break Italian
- Livello: Elementare, intermedio
- Tipologia: Grammatica, vocabolario e cultura italiana
- Disponibile su: Spotify | App Store | sito web
Questo podcast ha vinto il premio Smartest Podcast 2017 a Londra, grazie al suo stile didattico innovativo, perfetto per i principianti.
Con questo podcast potete imparare del vocabolario semplice. Ogni podcast consiste in una lezione tra uno studente e due insegnanti, e in questo modo l’ascoltatore può imparare insieme a loro.
ItalianPod101
- Livello: Principiante
- Tipologia: Lezioni di italiano, grammatica e vocabolario
- Disponibile su: Spotify | Apple Music | YouTube
I Podcast sono sia in inglese che in italiano, e sono estremamente facile da comprendere.
L’italiano è insegnato con l’ausilio di conversazioni tra madrelingua su temi quali le presentazioni o le ordinazioni al ristorante.
Ci sono anche altri materiali didattici come schede e file PDF files che si possono scaricare per ottenere trascrizioni delle conversazioni o del vocabolario utilizzato.
Sul sito c’è anche un forum dove gli studenti possono discutere delle lezioni.
ItalianLingQ
- Livello: Principiante, intermedio e avanzato
- Tipologia: Cultura, arte italiana e vocabolario
- Disponibile su: App Store | website
Per i principianti ci sono discussioni sulla vita quotidiana in Italia e su come usare il vocabolario di base per ordinare cibo e bevande, insegnato mediante semplici conversazioni di gruppo al ristorante.
Per gli studenti di livello più avanzato ci sono dialoghi sulla storia, sulle notizie e su altre meraviglie dell’Italia.
Anche nei podcasts di livello più avanzato i presentatori parlano molto lentamente in modo da rendere facilmente comprensibile ogni tema ed insegnano del vocabolario nuovo e utile.
Finestre sull’arte
- Livello: Avanzato
- Di: Federico Giannini e Ilaria Baratta
- Tipologia: Storia dell’arte italiana
- Disponibile su: Spotify | Apple Music | sito web
Ogni podcast parla di differenti opere d’arte e mostre, la maggior parte delle quali si trovano a Firenze.
Ogni podcast dura circa 35 minuti e, data la complessità del vocabolario utilizzato, non è indicato per i principianti.
Al Dente
- Livello: Intermedio, avanzato
- Presentato da: Dario Micolani
- Tipologia: Cultura, arte, tradizione italiana
- Disponibile su: Apple Music | Spotify | YouTube
Ogni settimana, il conduttore intervista imprenditori, artisti, attori e altri ospiti, per condividere esperienze di vita personale. Può essere una risorsa utile per chi vuole migliorare la comprensione della lingua.