I migliori romanzi per imparare l’italiano

La letteratura è un punto forte della cultura italiana e sicuramente vantiamo un numero incredibile di scrittori, i quali nel corso del tempo hanno appassionato e intrattenuto migliaia di lettori.

Leggere le versioni originali dei libri “made in Italy” più importanti può facilitare l’apprendimento della lingua italiana. Per questo motivo, vogliamo consigliarti qualche romanzo con cui iniziare.

Livello di italiano elementare

Le avventure di Pinocchio

Autore: Carlo Collodi
Genere:
 Letteratura per ragazzi

Un classico della letteratura italiana, amato da tutti i bambini in Italia. Si tratta della storia di Pinocchio, un burattino di legno che prende vita, e di suo padre Geppetto, un povero falegname.

“Le avventure di Pinocchio” è uno dei libri (non religiosi) più tradotti nel mondo e il personaggio di Pinocchio è considerato come una metafora della condizione umana.

Favole al telefono

Autore: Gianni Rodari
Genere:
Letteratura per ragazzi

E’ una raccolta di racconti in cui il protagonista chiama il proprio figlio tutte le notti, per raccontagli una storia al telefono.

Livello di italiano intermedio

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Genere: Romanzo psicologico e filosofico

Il romanzo racconta della nuova vita di Mattia Pascal, che decide di cambiare identità nel momento in cui scopre che sua moglie e sua suocera hanno annunciato la sua morte.

Se ti affascinano personalità diverse, leggilo.. scoprirai in più un sofisticato umorismo.

Marcovaldo ovvero le stagioni in città

Autore: Italo Calvino
Genere: Narrativa contemporanea

Si tratta di una raccolta di 20 storie brevi (tutte ambientante in diverse stagioni) in cui il personaggio di Marcovaldo scopre la vita di tutti i giorni di una grande e sconosciuta città italiana (Torino probabilmente).

Seta

Autore: Alessandro Baricco
Genere:
Romanzo rosa

Seta” è un romanzo basato su una storia romantica tra un mercante di seta francese e una concubina del barone giapponese, scritta da Alessandro Baricco.

Leggero e fluido, “Seta” è anche un romanzo che affronta la tematica del viaggio, in cui le relazioni che vengono narrate vi conquisteranno sicuramente. Suggeriamo di leggere la bellissima versione illustrata di Rébecca Dautremer.

Eva

Autore: Giovanni Verga
Genere: Romanzo verista

Questo romanzo è ambientato a Firenze e racconta la storia di un pittore che si innamora di una ballerina del Teatro della Pergola.
Si tratta di una storia d’amore tormentata, piena di gelosia e problemi.

Io non ho paura

Autore: Niccolò Ammaniti
Genere: 
Thriller psicologico

Questa storia è ambientata nella campagna del sud Italia negli anni ’70, dove il nove anni Michele inciampa in un segreto così terribile che nessuno può scoprire.

I temi di questo libro coinvolgono l’adolescenza, l’amicizia e la solidarietà tra esseri umani, il rapporto tra il mondo degli adulti e dei bambini, e la famiglia e il male.

La storia è narrata da due punti di vista: uno attraverso gli occhi del ragazzo e come percepisce il mondo, e il secondo riguarda la tragedia che coinvolge gli adulti di questa comunità isolata.

Ha ottenuto riconoscimento con il Premio Viareggio per la narrativa e nel 2003 è stato realizzato l’acclamato film diretto da Gabriele Salvatores.

Livello di italiano avanzato

Il nome della rosa


Autore: Umberto Eco
Genere: Romanzo storico-poliziesco

La storia è ambientata in un monastero italiano, nel 1327, in cui la morte di Adelmo, un illuminato, sconvolge l’equilibrio dell’intera comunità.

Lasciati coinvolgere da più di 500 pagine.

L’ispettore Montalbano

Autore: Andrea Camilleri
Genere:
Giallo, poliziesco

Si tratta di tutta una serie di libri basati sulle avventure di Salvo Montalbano, il capo di polizia in una piccola città siciliana.

Gli italiani sono letteralmente innamorati di Montalbano, grazie anche alla serie tv trasmessa sulla rete nazionale.

Se vuoi essere catturato da questo personaggio particolare leggi i libri, imparerai anche tante parole ed espressioni di uso comune del dialetto siciliano.

Gomorra

Autore: Roberto Saviano
Genere: Narrativa di inchiesta e cronaca sociale

Questo libro tratta il mondo dell’organizzazione criminale della città di Napoli.

Tutte le storie sono basate su fatti realmente accaduti, ecco perché l’autore vive sotto scorta fin dalla pubblicazione del suo romanzo.

Se vuoi saperne di più sulla criminalità organizzata in Italia, suggeriamo la lettura di questo romanzo.

L’amica geniale

Autore: Elena Ferrante
Genere: Romanzo/dramma psicologico

Si tratta del primo di una lunga serie letterale, di grandissimo successo.
L’amica Geniale è un romanzo sentimentale che segue la storia di due ragazze, la loro amicizia e la loro crescita in un quartiere periferico di Napoli, nel sud Italia, negli anni ’50 e ’60.

Successivamente è stata realizzata una serie televisiva ispirata al romanzo nel 2017!

Ricevi risorse gratuite per imparare l’Italiano

Unisciti a più di 50’000 studenti!

17 commenti su “I migliori romanzi per imparare l’italiano

  1. Mi piace molto leggere fumetti e racconti brevi per imparare una lingua straniera. Ho letto, ma in spagnolo, alcuni degli autori raccolti in questo sito (Eco, Calvino, Ferrante, Rodari).

  2. Il migliore libro che ho letto in italiano nel mio apprendimento della lengua, è stato ‘Resto qui’ di Marco Balzano.

  3. Grazie mille! Ero a Napoli l’ottobre scorso e ho comprato “l’amica geniale”. Purtroppo il mio italiano è attualmente a livello A2 ma continuerò imparare…
    Il mio sogno diventerà realtà quando leggerò tutta la trilogia di napoli!

  4. Uno dei più bei libri è la raccolta delle storie dove il protagonista si chiama Marcovaldo. Tuttavia vale la pena di leggere tutto ciò che ha scritto Italo Calvino. La vita quotidiana viene rappresentata con tanta simpatia, compassione e molto senso dell’umorismo, perciò non perderebbero le sue opere la loro attualità a qualsiasi epoca.

  5. Per me il libro piu bello e Il cuore di Edmondo di Amicis

  6. Il mio libro preferito è ” La ricetta segreta ” di Cinzia Medaglia

  7. Grazie per la indicazione!
    Sto leggendo La veritá sul caso Joanna Duncan, ma non è de uno scrittore italiano.

  8. Il mio libro favorito è ^MISTRAL VENTO DI NORD” di MARABINA CORTESE
    Questo libro è coinvolgente, sa parlare al cuore in un gioco di emozioni

  9. Mi sembra un’ idea eccelente per aiutare l’aprendimento della vostra bella lingua

  10. Sono così entusiasta di leggere questo. È meraviglioso!!

  11. Ho letto le memorie di Michelle Obama tradotte in Italiano da Chicca Galli. Anche, “Il mediatore” di Alberto Moravia.

  12. La mía favorita es favole al teléfono de Gianni Rodari cuando era picola me piaceva tanto.

  13. Voglio légère i tomando polar come aghate Cristi Montalbano i tomando facile perché liio italiano non e molto avanzato

  14. Il mio libro preferito è “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top